© proprieta' di m.a.s. snc 

m.a.s. snc

ee2f4650e2ee7c85c39f68b86442743b25e6b5d4

Stampa DTG E DTF

Stampa DTG

 

La stampa DTG è la tecnologia che viene utilizzata dalle stampanti dirette per tessuti. Per farla funzionare bisogna caricare l'indumento sul piano, caricare il file di stampa nella macchina e avviarla. Quando la stampa termina i capi vengono passati in una pressa a caldo o un forno per migliorare la tenuta e la resa.
Adatto a capi chiari , colori pastello tenui.

 

Il vantaggio nelle stampe digitali e' che non e' richiesto nessun costo per impiantistica, quindi e' indicata per le piccole tirature a costi contenuti.

9ad590f5fe169fef418e9236ded121f09d4c4ef3

Stampa DTF

Rispetto agli altri metodi di stampa come possono essere la serigrafia o la tecnica DTG, il Direct-To-Transfer spicca per tutta una serie di vantaggi. Tra i più importanti possiamo citare:

  • Maggiore flessibilità d’uso: il fatto che l’operazione di stampa vera e propria avvenga su una pellicola solo successivamente applicata all’oggetto o capo d’abbigliamento, fa sì che la personalizzazione risulti estremamente flessibile. Non solo questa stampa si adatta benissimo ad ogni tipologia di tessuto (cotone, ma anche sul nylon, poliestere, seta etc.) e di altri materiali (come il vetro, il legno ed altri), ma rende anche facile la personalizzazione di aree che sarebbe altrimenti difficile raggiungere con altre tecniche di stampa.
  • Maggior precisione e definizione dell’immagine: se con le altre tecniche di stampa come la serigrafia è spesso consigliato di non includere nel disegno particolari troppo piccoli, con il Direct-To-Film si riescono a riprodurre particolari di pochi millimetri.
  • Durabilità nel tempo: è sbagliato infatti pensare che la DTF sia sinonimo di fragilità. La durabilità nel tempo di un disegno stampato tramite tecnica DTF si dimostra infatti eccellente: il disegno apposto non presenta nel medio/lungo periodo crepe o screpolature, e resiste molto bene ai lavaggi. Tutto ciò rende il Direct-To-Film una tecnica particolarmente adatta per la personalizzazione di capi o oggetti di cui si fa un impiego usurante, come nei casi dell’horeca, ossia l’impiego nell’industria alberghiera, o del workwear in generale.

Velocità di esecuzione: si è soliti leggere come la stampa DTF possa vantare una maggiore velocità rispetto alle altre tecniche. In realtà la questione è leggermente più complessa. Molto dipende dal tipo di macchinari e dalle soluzioni di lavoro disponibili. Generalizzando, l’intero processo di stampa DTF risulta essere molto più veloce da portare a termine, rispetto alla sorella DTG. Non richiede infatti una fase di “pretrattamento” dei capi, né un doppio passaggio nel caso di stampa su capi scuri.

© proprieta' di m.a.s. snc